Your connection needs to be verified before you can proceed
Originale
Le pitture sono eseguite con materiali di massima qualità. Si tratta di due marchi storici italiani. La carta Fabriano Artistico, è prodotta a macchina in tondo con il 100% di cotone, senza cloro e priva di acidi, a garanzia di una lunga conservazione e di una inalterabilità nel tempo. I colori della linea professionale MaimeriBlu sono assoluta purezza di pigmenti che costituiscono, insieme alla gomma arabica, la totalità dell’impasto che si fa impalpabile, trasparente e pulito. Niente polveri da taglio, niente additivi. Il suo pregio è nella trasparenza delle tinte, e nella freschezza dei dilavamenti. È il candore della carta, che forma il lume di questa pittura. La luce è dentro il colore.
SE DESIDERI LA STAMPA CLICCA QUI >>>
La tecnica
La tecnica dell’Acquerello consente di fluttuare nelle forme e tessiture create dal pigmento finissimo, che liberamente scorre nell’acqua; le forme, così, vengono esaltate dalle pennellate più ferme, posate in questo caso sul foglio asciutto. La trasparenza e la leggerezza di questa tecnica, porta con sé la necessità di andare oltre la realtà esterna.
Non a caso, è l’artista orientale, in primis in Cinacolui che ha esplorato più in profondità, il senso fluido e inaspettato del colore o della china nera. Il controllo della tecnica, per i maestri taoisti cinesi, deve essere soprattutto rivolto verso un’unione tra la forza vitale della pittura, del tocco, della pennellata e, non ultimo, del Chi o anima del mondo. Solo chi medita profondamente sulla forma e sul suo insegnamento può cogliere, attraverso l'imitazione della natura, gli aspetti universali dell’esistenza. Quindi, si avranno pitture “due volte morte” come dice Leonardo:
[…] Questo comportamento è un gran difetto nelle persone, ancor più nelle figure che uno vuole rappresentare, che se non sono aiutate dal proprio creatore con atteggiamenti immediati e adattati all’intenzione che tu fingi, queste saranno giudicate due volte morte, cioè morte perché esse non sono vive e morte nella loro azione. […]. (365)
Estratto dalla mia pubblicazione del Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci, tradotto e riorganizzato per il presente e per il futuro.
Non è facile affatto! È il compito più arduo per un pittore spirituale: cogliere lo spirito che nasce dal nostroincontro epifanico col mondo esterno e tradurlo in luci, forme e colori, senza che si perda quella scintilla divina.
I fallimenti sono, decisamente, più numerosi della riuscita. Ma vale la pena percorrere questa intenzione, sulle ali dell’ispirazione.
La tecnica dell’Acquerello si presta, dunque, ad una immediatezza espressiva e di esecuzione; ad una meravigliosa casualità; a lavorare su sé stessi, a fiorire momento per momento, come un invito a farsi fluidi e a perdere le proprie rigidità per danzare in armonia con la natura.
Eleva l’energia e l’atmosfera dei tuoi spazi
Spesso, il successo di un locale o la bellezza di una stanza, è legato alla forza espressiva o alla pace che emana. Le pitture ispirate ai 5 elementi affascinano chi le osserva, rendono gli ambienti ricchi di suggestione e caratterizzano il clima emotivo di uno spazio.
Sono pitture pensate per infondere la positività e luminosità interiori agli ambienti dedicati al benessere e alla cura, ma anche la forza del Fuoco e la fluidità dell’Acqua, la leggerezza dell’Aria, la presenza stabile della Terra e la trascendente immortalità della Quintessenza.